SOS BULLISMO
S.O.S. Bullismo
se pensi di essere vittima di bullismo o cyber bullismo puoi scrivere e utilizzare la cassetta delle lettere che trovi nell'atrio della scuola, o scrivere una mail antibullismo@iiszerboni.it
referente anti bullismo prof. Sergio Cavallo
Il 7 febbraio ricorre la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo,
un’importante occasione per sensibilizzare studenti, famiglie e docenti
sull’importanza di contrastare questi fenomeni. Istituita nel 2017 dal Ministero
dell'Istruzione e del Merito, questa giornata mira a promuovere una cultura del
rispetto, dell’inclusione e della sicurezza, sia dentro che fuori la scuola.
Il bullismo e il cyberbullismo rappresentano sfide sempre più complesse per le nuove
generazioni. Se il primo si manifesta attraverso atti di prepotenza fisica o psicologica,
il secondo si sviluppa attraverso internet e i social media, con conseguenze spesso
molto gravi per chi ne è vittima. La nostra scuola è da sempre impegnata nella
prevenzione di queste problematiche, attraverso progetti educativi, momenti di
confronto e attività mirate a sviluppare empatia e consapevolezza negli studenti.
Quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il
Cyberbullismo, promuoviamo una riflessione collettiva su questi temi, invitando tutti
a partecipare attivamente alla costruzione di un ambiente scolastico basato sul
rispetto reciproco. È fondamentale che ognuno di noi si senta responsabile nella lotta
contro ogni forma di prevaricazione, segnalando situazioni di disagio e sostenendo
chi si trova in difficoltà.
Per approfondire l’argomento e conoscere le iniziative a livello nazionale, è possibile
consultare il sito del Ministero della Salute al seguente link: Ministero della Salute -
Bullismo e Cyberbullismo.
Uniti possiamo fare la differenza!
Le classi Prime dell' indirizzo-Moda e Manutentori dell'Istituto, nei mesi scorsi hanno partecipato con entusiasmo al progetto SMONTIAMO IL BULLO, realizzato dal team Antibullismo e finanziato dalla Regione Piemonte. Lungo un percorso articolato in questionari, lezioni teoriche, visione di film, gli allievi si sono inoltre cimentati nella elaborazione di cartelloni e magliette decorate con frasi e immagini sul tema. Per gli aspetti penalmente rilevanti, molto apprezzato il contributo dell' avv. Cristian Scaramozzino.
Complimenti a tutti gli allievi coinvolti.
Il Team Antibullismo e Cyberbullismo:
Prof. Michele Pastore, Sergio Cavallo, Adelaide Orlando. Ilaria Nevate.
Collocata nell'atrio della scuola la cassetta per eventuali segnalazioni di eventi di bullismo
Collocata nell'atrio della scuola la cassetta per eventuali segnalazioni di eventi di bullismo